L’Under 17 della Fulginium è campione e vince il girone B del campionato regionale A2.
Vittoria netta per 6-1 contro il Football Campitello.
L’avvio è stato difficile: i ragazzi di casa sentivano la tensione e gli ospiti ne hanno approfittato passando in vantaggio con un gran tiro dai 25 metri che si è infilato all’angolino.
Il pareggio, però, non tarda ad arrivare: Aisa svetta di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo e firma l’1-1.
Passano pochi minuti e Aisa si ripete, segnando di nuovo di testa su punizione laterale calciata da De Cillis.
Da lì in poi i ragazzi di mister Pazzogna si sciolgono e iniziano a dominare il campo, meritando ampiamente la vittoria.
Il 3-1 arriva grazie a Mustafi, che trasforma un calcio di rigore conquistato da Lazzeretti, protagonista di una grande giocata.
Poco prima dell’intervallo è ancora Aisa, autore di una splendida tripletta, ad arrotondare il risultato con un altro colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato.
Partita ormai in ghiaccio.
Nella ripresa spazio a molti cambi da entrambe le parti.
Il 5-1 porta ancora la firma di Mustafi, imbeccato perfettamente da De Cillis in verticale.
Nel finale, sostituzione speciale (la prima della stagione) per capitan Biagetti, che lascia il campo a Kamberi.
Proprio quest’ultimo mette il sigillo finale, ribadendo in rete una punizione di Aisa respinta dal portiere ospite: 6-1!
Festa grande al fischio finale.
Una vittoria strameritata che chiude una stagione da incorniciare per un gruppo fantastico, cresciuto insieme negli anni.
Sei o sette degli undici titolari sono fedelissimi della Fulginium fin dai tempi dei “Piccoli Amici”.
Solo una sconfitta in tutto il campionato, arrivata negli ultimi minuti della gara di Marsciano.
Miglior difesa, diciannove risultati utili consecutivi, e campo di Corvia rimasto inviolato.
Un sentito ringraziamento a tutti i ragazzi, al mister Nicola Pazzogna che ha guidato il gruppo in modo eccezionale, al preparatore atletico Marco Cesaretti, al preparatore dei portieri Damon Lupattelli e al dirigente accompagnatore Alessandro De Cillis.
Ci vediamo in A1!